Ciao
oggi ti voglio parlare degli eventi online: quali sono i vantaggi, le caratteristiche e perché rimarranno in futuro
Gli eventi digitali hanno avuto un fortissimo boom a partire dal 2020
Molti professionisti li utilizzano per rimanere connessi con i propri clienti la propria community perché una parte del business in effetti si è spostata online
Dal 2020 abbiamo tutti vissuto una forte accelerazione digitale, una forte accelerazione tecnologica che ha investito le nostre vite privata e la nostra vita lavorativa
Tutti noi abbiamo avuto questa sensazione di velocità e di doversi adattare molto rapidamente ma l’accelerazione digitale ha portato grandi vantaggi anche al mondo degli eventi, vantaggi e caratteristiche che non siano mai viste prima
Eventi Online: opportunità e vantaggi
Ad esempio oggi si può organizzare una Web Conference live con persone collegate da centinaia di paesi in contemporanea su diversi fusi orari dove le persone con un semplice click partecipano senza fare trasferte, senza avere costi (abbassamento delle barriere e abbassamento dei costi) e possono fruire di una serie di contenuti con anche traduzione simultanea in contemporanea
Quindi un panorama che non si era mai visto prima!
Certo gli eventi digitali venivano organizzati anche prima del 2020: il primo Webinar è del 1999 ma anche multinazionali e società che hanno sedi in diverse parti del mondo organizzavano convention o annunci in contemporanea sulle varie sedi
Ma la cosa fondamentale è che dal 2020 gli eventi digitali sono entrati nel pensiero molto più diffusamente di prima, con grande democraticità
Quindi dobbiamo “lasciarci portare dalla corrente”, formarci sugli eventi digitali perché sono il futuro
Il futuro è comunità connessa, il futuro è permettere alle persone di parlarsi, di scambiarsi, di divertirsi insieme e anche di formarsi e tutto questo in digitale lo permette
I vantaggi degli eventi digitali
Ricapitolo in modo schematico quelli che sono per me i principali vantaggi degli eventi online:
- Risparmio di costi (trasferte, accomodation, food&beverage, eventuale gestione figli e animali). Attenzione però : ci sono spese anche negli eventi virtuali, specie quelli più complessi (tecnologia impiegata, qualità audio-video-visual, supporto, team, promozione)
- Abbattimento barriere geografiche e inclusione per partecipanti e relatori
- Reach potenzialmente esponenziale (anche fusi orari diversi)
- Attrazione di nuovi segmenti o nuovi buyer che non avrebbero partecipato in persona
- Lead generation grazie a iscrizione online (lead= potenziale cliente)
- Azioni promozionali e di broadcast integrate con social media
- Inserimento di multimedialità
- Dati, tracciamenti e ROI per consapevolezza utile a futuri eventi
- Sicurezza biologica = Safe 100%
- Sostenibilità con il rispetto delle 3P = planet, people, profit
- Ripetibilità una volta creata l’esperienza e impostati gli skill
- Possibile monetizzazione
Eventi Online: i timori legati alla tecnologia
Molte persone sono intimorite dagli aspetti tecnologici
La tecnologia – voglio essere onesta intellettualmente – non è banale specie per gli eventi digitali un po’ più complessi come congressi e fiere online ma basta padroneggiarla
Come?
Ti informi, testi, ti incuriosisci, scambi informazioni con altri professionisti. Quando ti sei formato su questo tipo di eventi hai poi la libertà di scelta di organizzare un evento fisico o un evento digitale per chi sei consapevole di entrambe le modalità e questa è una libertà secondo me importantissima
Gli eventi digitali infatti secondo me rimarranno a fianco agli eventi fisici, non li sostituiscono, sono uno fianco all’altro e gli organizzatori e i partecipanti possono decidere se organizzare o aderire un evento digitale o in presenza in base alle proprie convenienze e ai propri obiettivi
La tecnologia è quella che intimorisce di più: ricordati la tecnologia è solo uno strumento, è solo un mezzo per i tuoi obiettivi. È sì uno degli asset fondamentali degli eventi digitali (assolutamente) però non è l’obiettivo finale.
Quindi decidi i tuoi obiettivi e la tecnologia verrà di conseguenza
Ricordati l’obiettivo primario è dare valore al tuo pubblico, dare soluzioni di valore, soluzioni efficaci che il tuo pubblico necessita, che il tuo pubblico richiede: queste sono le cose fondamentali su cui ti devi focalizzare
Anche perché poi l’evento digitale non è solo tecnologia l’evento digitale riguarda anche altri cambiamenti rispetto all’evento fisico.
Ci sono alcuni aspetti che rimangono come la promozione e la comunicazione ma altri aspetti sono diversi come la pianificazione, la creazione, aspetti di timing e di monetizzazione
Eventi Online: come funzionano? Ti aiuto io
Quello che faccio io è formarti su questo tipo di nozioni e lo puoi fare con il mio corso che si chiama Evento Efficace Academy ma puoi avere anche delle risorse gratuite disponibili già sul mio canale YouTube (guarda la Playlist Eventi Online)
Gli eventi digitali sono di assoluta tendenza in questo momento, sono un’opzione a fianco agli eventi in presenza perché non possiamo certo pensare che li sostituiscano (ci sono vantaggi anche negli eventi in presenza che sono importanti e fondamentali ad esempio il networking)
Gli eventi digitali sono complementari e permettono la connessione con il nostro pubblico quindi il mio consiglio è di formarti e di lasciarti andare a questa nuova tecnologia anche perché non si torna indietro
Ci sono sul mercato tantissime nuove piattaforme: esistono piattaforme collaudate da tempo ma ce ne sono diverse nuove che vengono fuori in continuazione e questo significa che il mercato si sta spostando in questa direzione
Quindi se ti piace occuparti di eventi o vuoi organizzare eventi per me è fondamentale che ti prepari anche a queste nuove conoscenze, prova e divertiti, scoprirai un mare di vantaggi che riguardano ad esempio l’avere i dati che sono il “petrolio del nostro secolo”
I dati recuperati da evento digitale sono chiari, raccolti facilmente e comparabili molto più facilmente degli eventi in presenza e permettono una maggiore consapevolezza che ti guida nelle azioni di vendita, marketing e per gli eventi successivi
Per cui ora ti lascio informarti, ti lascio formarti e se vuoi c’è la mia Academy
Buona continuazione e buon lavoro. A presto!
Adriana
ps. Nel video che trovi di seguito ripeto i concetti di questo articolo