Oggi vi parlo di evento che dovendosi “trasformare” in formato completamente digitale ha inviato una newsletter di avviso ma anche di promozione che è un esempio di buon marketing applicato agli eventi
E ve ne parlo perché possiate in qualche modo prendere spunto per il vostro lavoro futuro
L’evento è Vinitaly-wine2wine business forum: un evento di aggiornamento ma anche di incontro con buyer che si terrà a fine novembre 2020. Siamo in ambito B2B nel settore enologico – la Wine Industry, settore trainante del nostro export, con la collaborazione di Vinitaly.
L’evento si sarebbe dovuto tenere in modalità ibrida (cioè con partecipanti sia in presenza sia connessi in digitale
Dal tradizionale format in presenza (che negli ultimi ha attirato a Verona centinaia di professionisti italiani e stranieri) gli organizzatori si erano già da mesi ri-programmati sul formato ibrido
Ora, dopo il DCPM del 24 ottobre che ha vietato oltre ai congressi e convegni anche le fiere a carattere nazionale ed internazionale, dando di fatto uno stop a tutti i tipi di eventi in presenza, i meeting professionali hanno l’unica possibile modalità online
E wine2wine ha scelto di adeguarsi interamente al formato digitale avvisando tempestivamente (dopo due giorni) con una mail a tutto il suo database di questa scelta ma al contempo ha anche agito bene – e di questo vi voglio parlare – grazie a una corretta modulazione di marketing applicato agli eventi
Entriamo in dettaglio…
Vi mostro la parte introduttiva del messaggio
Gli organizzatori comunicano di aver ora trasformato tutto in modalità on line ma la bravura sta nell’aver evidenziato altro per “distogliere” l’attenzione da quella che poteva essere una “cattiva” notizia per qualcuno
Hanno infatti sottolineato:
1) i vantaggi della formula digitale (non ti devi spostare, puoi seguire comodamente da vari device…)
2) l’importanza di iscriversi per avere formazione aggiornata sul settore, formazione indispensabile per chi opera nelle aziende vitivinicole specie in ambito direzionale – marketing – commerciale – export (dimostrano di essere aggiornati avendo posto ai relatori – di fama internazionale – le domande in linea con il mercato e il futuro dell’industria del vino)
Il messaggio che passa è questo: è strategico per un professionista del settore partecipare in quanto, anche se il formato dell’evento è cambiato (e non c’è il networking in presenza), i contenuti che vengono esposti valgono comunque l’iscrizione
Nel testo della mail poi vengono messe in chiaro le domande già poste ai relatori in una sorta di vetrina con foto dei relatori, temi e domande: tutto questo crea un buon effetto anticipazione
Lo schema grafico oltretutto è facile e scorrevole.
I relatori sono anche ben rappresentati in ottica politically correct
Sicuramente uno o più temi esposti sono di interesse dell’interlocutore della mail
Per avere attenzione anche in questo punto della mail viene inserito un video, per di più di respiro “globale”. Perché non ascoltarlo
Questa newsletter di wine2wine promozionale presenta quindi un copy efficace, scritto in modo chiaro e snello che punta pre-lanciare l’apertura e spingere così il pensiero verso le iscrizioni al forum
Un dettaglio (vedi la seconda immagine dall’alto): gli organizzatori autodefiniscono l’evento come la ‘formula per avere successo nel mondo del vino’: formula in neuro marketing è un termine tra i più potenti quindi è molto accattivante per dare un’ulteriore contributo al messaggio
ps. Tengo a sottolineare che non ho legami, accordi e non lavoro per wine2wine, ho fatto questa analisi in quanto avendo ricevuto la mail (ho partecipato ad edizioni passate) l’ho trovata interessante come caso studio da analizzare e da passarvi
Spero ti sia utile per modulare le vostre prossime newsletter di marketing promozionale di un vostro evento
Mi chiamo Adriana Andreis, sono una professionista in ambito marketing e comunicazione con un bagaglio di esperienze, competenze e soddisfazioni in ambito eventi maturato dal 2007 che ho deciso di condividere qui in modo formativo su Evento Efficace
Ho creato il corso di formazione avanzato online Evento Efficace Academy, che conduce passo passo nell’organizzazione di un evento professionale
Mi puoi trovare sui canali social e su YouTube, vedi le icone in basso per collegarti e iscriverti
Mi puoi scrivere a questa mail info@eventoefficace.it
Un abbraccio, a presto!
Adriana
ps. stai al passo con l’attualità del settore oltre che con i miei consigli sul mio canale YouTube. Ti aspetto!